In qualità di adulti, TUTTI abbiamo la responsabilità di creare per i bambini e le bambine luoghi dove apprendere, che ne promuovano il benessere e lo sviluppo. Ogni scelta, ogni progetto può contribuire a definire il futuro dell'educazione.
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Al termine delle vendite della tariffa: Sessione venerdì mattina
Un'occasione per riflettere sul legame esistente tra il concetto di qualità educativa, il benessere e il ruolo centrale degli adulti nell'ambito educativo.
La qualità dell'educazione non si limita solo ai contenuti e alle metodologie, ma coinvolge anche la costruzione di spazi fisici e relazionali che favoriscono lo sviluppo delle competenze dei bambini, riprendendo le nostre riflessioni dello scorso anno.
I "contesti generativi" sono intesi quindi come luoghi che non solo offrono esperienze, ma stimolano il pensiero, l'autonomia e la capacità di apprendere, richiamando il concetto di responsabilità adulta nel progettare e curare tali contesti.
Il venerdì è dedicato principalmente ai tecnici (amministratori, dirigenti, funzionari pubblici e privati che si occupano della gestione tecnica, legislativa, organizzativa e pratica dei servizi) e il sabato ai professionisti dell'educazione.
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.