Ultimi Posti disponibili! Il nuovo corso base “Scatta e Impara” è un percorso didattico che ti consentirà di fotografare in modo manuale e consapevole attraverso una serie di incontri dove le lezioni pratiche saranno le protagoniste indiscusse.
“Scatta e Impara”: nuovo corso base di fotografia! Martedì 9 Ottobre!
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Presentazione gratuita Martedì 9 Ottobre
Corso base di fotografia a cura di Doralisa D’Urso, fotografa e docente di fotografia.
“SCATTA E IMPARA”: NUOVO CORSO BASE DI FOTOGRAFIA!
Presentazione gratuita martedì 9 ottobre!
“Cerco sempre di fare ciò che non sono capace di fare, per imparare come farlo.
(Pablo Picasso)
Il nuovo corso base “Scatta e Impara” è un percorso didattico che ti consentirà di fotografare in modo manuale e consapevole attraverso una serie di incontri dove le lezioni pratiche saranno le protagoniste indiscusse.
Concretezza, empiria e sperimentazione sono i presupposti fondamentali per apprendere attraverso l’azione. Il metodo “learning by doing”, ovvero dell’ “imparare facendo” è da sempre considerato la migliore strategia per acquisire nuove competenze.
Valido ed efficace in un tutti i percorsi didattici, dai corsi di lingue a quelli di musica, da quelli di cucina a quelli sportivi, lo è in particolar modo nell’apprendimento delle tecniche base della fotografia digitale in quanto la conoscenza e la manualità dello strumento sono essenziali per la realizzazione dello scatto finale.
Come diceva Henri Cartier Bresson, “fotografare è mettere sulla stessa linea occhi, testa e cuore”: in altre parole, unire in un’unica immagine ciò che si osserva (gli occhi) e ciò che si sente (il cuore). La razionalità (la testa) è un percorso imprescindibile perché ci consente di tradurre in emozione visiva quello che si osserva.
Senza mai dimenticare che la tecnica è solo un mezzo e mai il fine.
Chi può partecipare: il corso è aperto a tutte le persone che vogliono apprendere per la prima volta l’uso consapevole e manuale della macchina fotografica oppure approfondire e migliorare quanto già appreso in autonomia.
Come è strutturato: il corso si svilupperà, alternando incontri in aula e uscite pratiche, in 18 ore di lezione. Le lezioni in aula si svolgeranno presso la scuola di lingue Berlitz in zona Eur mentre quelle pratiche saranno sempre a Roma, di volta in volta in location sempre diverse pensate ad hoc per la struttura del corso.
Martedì 16 ottobre 19:00 – 21:00
Martedì 23 ottobre 19:00 – 21:00
Martedì 30 ottobre 19:00 – 21:00
Martedì 6 novembre 19:00 – 21:00
Domenica 11 novembre (uscita pratica)
Martedì 13 novembre 19:00 – 21:00
Domenica 18 novembre (uscita pratica)
Domenica 25 novembre (uscita pratica)
Martedì 27 novembre 19:00 – 21:00
Modalità d’iscrizione: puoi partecipare ad una lezione gratuita di presentazione, conoscere l’insegnante e il programma de corso. Il corso partirà con un numero minimo di 4 persone.
c/o Auditorium, Via Pietro de Coubertin, Roma, Italia
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.