Dolce amoroso focho – Apuliantiqua 2025
Palazzo S. Martino
Monopoli,via San Domenico 13
70043
Italia

Organizzatore

Ensemble Dolci Accenti

Dolce amoroso focho – Apuliantiqua 2025

20 Luglio 2025 - 21:00
“Dolce amoroso focho" è un programma che intreccia il potere
della musica con le profondità dell’animo umano, offrendo una
visione dell’amore attraverso storie non corrisposte e affetti non
sempre ricambiati. Dal tardo Rinascimento al
primo barocco.
Tipologia Biglietto Fine vendite prezzo quantità
Tipologia Biglietto: Intero online Fine vendite: 20/07/2025 21:30 prezzo: 5,00 quantità:
Tipologia Biglietto: Intero botteghino Fine vendite: 20/07/2025 21:30 prezzo: 7,00 quantità:
Tipologia Biglietto: Omaggio Fine vendite: 20/07/2025 21:00 prezzo: 0,00 quantità:
Tipologia Biglietto: 3x1 Fine vendite: 20/07/2025 21:30 prezzo: 4,00 quantità:
Tipologia Biglietto: Under15 botteghino Fine vendite: 20/07/2025 21:30 prezzo: 5,00 quantità:
Tipologia Biglietto: Under15 web Fine vendite: 20/07/2025 21:30 prezzo: 3,00 quantità:

Anche noi di OOOH.Events applichiamo le nostre (piccole) commissioni di servizio, nella prossima pagina le trovi indicate.

Dettagli evento

Diego Ortiz (1510 - 1570)
Recercada quarta

Giulio Caccini (1510 - 1570)
Al fonte al prato
Antonio Valente (1520 - 1601)
Lo ballo dell'intorcia

Bartolomeo Spighi
O Piaggia felice

Francesco Caroso (1536?- 1605?)
Spagnoletta
Girolamo Kapsberger (1580 - 1651)
Aurilla mia

Biagio Marini (1594 - 1663)
Hor che l'alba

Antonio Valente
La Romanesca

Diego Ortiz
Recercada Primera
Girolamo Frescobaldi (1583 - 1642)
Begli occhi non provo

Giovanni Stefani (1618 - 1626)
Bella mia questo mio core
Aria sopra la ciaccona

Andrea Falconieri (1585 - 1656)
La Monarca

Fabrizio Caroso
Pass’e mezzo
Dolce amoroso focho

Adrian Willaert (1490 - 1562)
O bene mio

Bernardo Pasquini (1637 - 1701)
Partita sopra l'area della Follia de Espagna

Francesco Patavino (1478 - 1556)
Un cavaliere di Spagna
Anonimo Dirindindin

Gaspar Sanz (1640 - 1710)
Canarios
Filippo Azzaiolo (1530 - 1569)
E me levai d'una bella mattina
Andrea Falconieri
Brando dicho el melo


Nadia Caristi – soprano
Daniele Cernuto – viola da gamba e voce
Calogero Sportato – arciliuto e chitarra barocca
Cipriana Smarandescu – clavicembalo

Altri eventi dello stesso organizzatore

26 Luglio 2025
Chiesa S. Michele in frangesto, Monopoli
19 Settembre 2025
Museo archeologico di Egnazia, Savelletri
27 Settembre 2025
Chiesa Santa Maria Assunta, Polignano a mare
18 Ottobre 2025
Chiesa Santa Maria Assunta, Polignano a mare