in collaborazione con: Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi – Corso Danzatore
Immersioni in tempo reale è il progetto che unisce da due anni la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e il Festival Ipercorpo che accoglie durante le giornate di programmazione un gruppo di studenti e neodiplomati che vivono il festival in maniera immersiva grazie alla possibilità di incontrare gli artisti, sperimentare le pratiche di lavoro durante i workshop, seguire gli eventi paralleli, la masterclass internazionale sul mercato europeo dello spettacolo e naturalmente tutti gli spettacoli ospiti. Nell'ultimo giorno di festival, anche in relazione con BeInternational, il progetto vincitore del bando Boarding Pass Plus di cui Ipercorpo è partner e la Paolo Grassi è capofila, arriva ad Ipercorpo En Avant! una selezione di due performances dei giovani coreografi "made in Paolo Grassi”.
---
Carne
coreografia: Filippo Bonacchi
interpreti: Filippo Bonacchi, Federica D’Aversa e Rafael Candela
dramaturg: Giorgia Colantuono
Che cosa accadrebbe se gli individui si permettessero di liberare energie altrimenti represse dalla società? Qual è il limite tra ciò che è lecito e ciò che non lo è? Il lavoro intende esplorare l’illecito, il censurato, ciò che altrimenti verrebbe inibito e soffocato, ma che in realtà è sfumatura profonda di quel sentire animale che inevitabilmente ci contraddistingue.
---
Soul Space
coreografia: Rossella Del Vecchio
interpreti: Rafael Candela, Carmine Di Pace
drammaturgia: Giorgia Colantuono
tutor:Paola Lattanzi
Due soggetti si trovano a dover condividere uno stesso luogo. Uno spazio d’animo. Questo è lo spazio che entrambi frequentano almeno una volta a settimana, da diverso tempo ormai, in cui si grida la dipendenza, il complesso, la rabbia. Una coreografia che indaga gli stati emotivi nella lotta della vita quotidiana e il rapporto tra voce muta e corpo che scalpita.
ATTENZIONE:
Si ricorda che per accedere ai luoghi di spettacolo, in base alle nuove normative, dal 1° maggio non è più in vigore la verifica del Green pass, permane invece fino al 15 giugno l’obbligo di utilizzo della mascherina di tipo FFP2 per gli spettacoli al chiuso.
REGOLAMENTO ACQUISTO BIGLIETTI:
l possessore del biglietto, in quanto parte del pubblico, acconsente e autorizza eventuali riprese audio e video concedendo contestualmente piena liberatoria per qualsiasi utilizzo.
I biglietti acquistati online non possono essere rimborsati o annullati, a meno che l’evento non venga completamente annullato.
Deposito ATR - Sala 1, via Ugo Bassi, 16, Forlì 47121, Italia
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.