Cosa sarebbe successo se nel passato le favole non fossero state scritte?
Favolah, il Musical più sognoloso di sempre vi aspetta!
➡️Sabato 29 Giugno
📌Teatro Parchi della Colombo
l'evento del 29 giugno ai Parchi della Colombo è stato annullato per motivi indipendenti dalla volontà dell'organizzatore.
Dettagli evento
Ignoriamo in quale epoca gli uomini hanno cominciato a raccontare le favole. All’inizio dei tempi, i racconti di fate erano narrati per gli adulti, non per i bambini. Essi avevano significati profondi e volevano dare insegnamenti… ma cosa sarebbe successo se nel passato le favole non fossero state scritte? Charles Perrault, uno dei più famosi scrittori di favole, è depresso perché diventato povero e non crede più nel lieto fine, quindi non vuole più scrivere racconti. Una fata viaggiatrice del tempo lo convincerà a ricominciare a scrivere, per salvare il futuro. All’inizio, Charles è restio, ma poi grazie all’aiuto di una pozione “sognolosa” si convincerà a riscrivere la sua migliore favola, ma non ci riuscirà, senza combinare guai. Dal contrasto con una malvagia Regina delle Favole, ne scaturirà una valanga di risate, situazioni bizzarre e senza tempo. E’ un luogo incantato dove favole e fiabe si intrecciano, si mescolano, si modificano e si miscelano in sinergia con musiche e canzoni coinvolgenti. E' il luogo senza tempo dove i sogni diventano realtà. Ormai nemmeno nelle fiabe è facile "vivere per sempre felici e contenti", ma grazie alla creatività si può aspirare alla felicità. …ma cosa sarebbe successo se nel passato le favole non fossero state scritte?
Favolah, regia di Martin Loberto, scritto da Eleonora Benedetti e Erica Picchi, musiche e libretto originale di Emanuele Derosas, coreografie di Erica Picchi è il vincitore assoluto di PrIMO il premio italiano per il musical originale. Appena nato ha già suscitato l'interesse del pubblico e dell'intero mondo del musical e ha raccolto recensioni positive dalle migliori testate giornalistiche del settore. Uno spettacolo per tutti...Da non perdere!
--
Dott.ssa Eleonora Benedetti
Educatrice
mediatore e life coach
direttrice organizzativa della compagnia teatrale"Il cappellaio matto"
direttrice organizzativa dell'asd Evoluzione e Benessere
cell. 349 ~ 0767162
www.asdevoluzione.it
www.compagniailcappellaiomatto.it
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.