Kaukokaipuu – per un’indagine sullo Stare è un solo di danza e voce in collaborazione con il sound designer Jacopo Cerolini. Kaukokaipuu è un termine finlandese che esprime una nostalgia per luoghi mai visitati.
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Al termine delle vendite della tariffa: Posto unico - online
VENERE IN TEATRO Festival di danza
Le mezze stagioni - V Edizione
Sabato 6 settembre 2025
Ore 19:00
GISELDA RANIERI
Kaukokaipuu: per un'indagine sullo stare
Concept, danza e voce Giselda Ranieri
Sound Designer Jacopo Cerolini
Produzione Perypezye Urbane
In collaborazione con Margine Operativo/Attraversamenti Multipli e Live Arts Cultures
Kaukokaipuu – per un’indagine sullo Stare è un solo di danza e voce in collaborazione con il sound designer Jacopo Cerolini. Kaukokaipuu è un termine finlandese che esprime una nostalgia per luoghi mai visitati, una sensazione di appartenenza a spazi sconosciuti. Uno stato emotivo che apre a una dimensione inconscia dove tempo e spazio si dissolvono, permettendo connessioni profonde con i paesaggi interiori ed esteriori.
Al centro della ricerca emerge una domanda: come abitare un paesaggio senza imporre una prospettiva antropocentrica? Come può il corpo esistere come un elemento tra molti, un archivio di tracce e geografie emotive, senza essere il fulcro?
In Kaukokaipuu, il corpo e la voce diventano un veicolo di dialogo con l’ecosistema, trasformandosi in un paesaggio vivente intrecciato a storie, memorie e suoni attraverso la voce e la composizione sonora dal vivo.
Kaukokaipuu invita il pubblico a un’esperienza sensoriale ed emotiva espansa, dove l’identità si dissolve in una rete ecologica più ampia.
GISELDA RANIERI
Ranieri è coreografa e performer specializzata in Scienze dello Spettacolo e della Produzione Multimediale e in instant composition. La sua ricerca si concentra sui mutamenti di stato del performer e sul rapporto con il pubblico, sperimentando formati diversi: dai site-specific come BLIND DATE, al progetto comunitario HO(ME)_project con Corps Citoyen, fino alle produzioni che coinvolgono il digitale come RE_PLAY, IsaDora e Wireless Connection. Docente ospite in istituzioni come CCNN di Nântes, Accademia di Brera e Accademia Nazionale di Danza di Roma. Collabora con artisti come C. Manolescu, R. Castello, A. Senatore, P. Greenaway, G. Scarpinato, S. Mabellini. I suoi lavori sono sostenuti da enti tra cui ALDES, MIBAC, Lavanderia a Vapore, Teatro Comunale di Vicenza, Armunia, AMAT. Selezionata per Residenze Digitali, ResiDance XL, Prove d’Autore, NID Platform. Dal 2024 collabora con Gruppo E-Motion e Perypezye Urbane.
***Tariffe***
Intero online: €4 incluse le commissioni
Intero onsite: €6
Biglietto anche in abbonamento
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.