Da strumento accompagnatore, il Violoncello rinasce come strumento solista tra la fine del Seicento e il primo Settecento. Con questo programma, Caroline Kang esplora il sorgere del repertorio per lo strumento solo.
DETTAGLI EVENTO
Caroline Kang eseguirà un programma a violoncello solo attraverso un viaggio che toccherà la fine del Seicento e giungerà al pieno Settecento di Bach.
Caroline Kang si è esibita come solista e musicista da camera presso la Library of Congress, il Kennedy Center, il Festival di Edimburgo, Bachfest Leipzig, Thüringen Bachwochen, Festival d'Aix-en-Provence e Música Antigua de Barcelona, e ha avuto il piacere di lavorare con musicisti stimati come Lars Ulrik Mortensen, William Christie, Andrew Lawrence King, Nicholas McGeegan e Lawrence Cummings. È membro regolare di Anima Eterna (BE), Holland Baroque (NL) ed è primo violoncello dell'Orchestra Bach dei Paesi Bassi.
Si esibisce su tutte le varie forme dei violoncelli del XVII e XVIII secolo e utilizza autentiche tecniche storiche come base per il suo approccio esecutivo, inclusi la presa dell'arco sia sopra che sotto.
Il modo di suonare di Caroline Kang è stato considerato: "sincero e sfumato" (The Washington Post), "particolarmente distinto" (De Volkskrant) e "violoncellista Caroline Kang esalta il calore delle linee soliste" (Early Music America).
http://www.carolinekangcello.com
PER PRENOTARE:
- Per 2 PERSONE - acquistare due biglietti "Tavolo piccolo"
- Per 3 PERSONE - Acquistare 2 biglietti "Tavolo piccolo" - il terzo biglietto verrà emesso sul luogo dell'evento
- Per 4 PERSONE - Acquistare 4 biglietti "Tavolo grande" - in caso di esaurimento posti al tavolo grande, acquistare 2 posti al tavolo piccolo. Il terzo e il quarto biglietto verranno stampati sul luogo dell'evento.
PER ACCEDERE ALL'EVENTO
Il biglietto di € 5 a persona (escluse spese commissione ooohevents 1€) comprende l'accesso allo spettacolo e la prenotazione di un posto a sedere al tavolo. Al momento dell'ingresso, è necessario esibire (anche su smartphone) la ricevuta dell'acquisto del biglietto.
L'evento si svolge all'aperto, nel cortile del Castello di Tutino. Lo spettacolo inizia alle 19 e il Castello, nella sua rinnovata veste di luogo di spettacolo con servizio di ristorazione e bar, ospiterà il pubblico dell'evento anche oltre le ore 20 per eventuali ordinazioni à la carte.
Il numero di posti è limitato per poter rispettare le norme anti-COVID. Vi invitiamo a seguirci su social media e visitare la pagina di Sentieri Armonici su Oooh Events per prenotare i biglietti per i prossimi eventi della rassegna Apuliantiqua.
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.