MÓ SCÌ MÓ NÒ 30 marzo 2025 ore 18:30 – copia
PICCOLO TEATRO ORAZIO COSTA
Pescara,Viale d'Annunzio, 29
65127
Italia
PICCOLO TEATRO ORAZIO COSTA

Organizzatore

Andrea Iarlori, Marco di Marzio

MÓ SCÌ MÓ NÒ 30 marzo 2025 ore 18:30 – copia

30 Marzo 2025 - 18:30
Vendite Online Terminate

“L'abruzzese Alessandro Dommarco domina non solo la poesia abruzzese, ma tutta l'immensa, disperata provincia meridionale. Una produzione vasta, da esplorare.”
Tullio de Mauro
Le vendite online sono terminate ma continuano presso la sede dell'evento.

Dettagli evento


“L'abruzzese Alessandro Dommarco domina non solo la poesia abruzzese, ma tutta l'immensa, disperata provincia meridionale. Una produzione vasta, da esplorare.”
Tullio de Mauro

Alessandro Dommarco, figlio di Luigi Dommarco (autore, tra le altre cose, di Vola vola vola), è stato un grande poeta italiano, la cui produzione principale è forse quella in lingua dialettale.
A differenza di altri autori dialettali, Alessandro Dommarco non è un poeta aneddotico, la sua forza non risiede nel racconto degli atteggiamenti o delle usanze e tradizioni abruzzesi, quanto nella straordinaria forza espressiva dei suoi versi, capaci di dare vita a ricordi, angosce, sogni e desideri dell’essere umano attraverso il ritmo, il suono, le asperità e le dolcezze del dialetto abruzzese, nello specifico quello ortonese, suo paese natale, ricercando incessantemente termini anche desueti ma di grande forza evocativa.
La sua poesia riesce a compiere il miracolo tipico della grande Poesia: passare con grande facilità dal linguaggio scritto a quello orale, superando qualsiasi confine territoriale e riuscendo a farsi comprendere anche da chi, di quel dialetto, non conosce nemmeno una parola, fuori dal territorio ortonese, abruzzese e perfino italiano.
MÓ SCÌ MÓ NÒ – Versi di Alessandro Dommarco nasce esattamente da questa convinzione, è uno spettacolo in musica, uno spettacolo concerto, non saprei come definirlo, in cui la musica è non solo quella del musicista Marco Di Marzio (ché non si limita ad accompagnare ma è in costante dialogo con l’attore, con musiche inedite e rievocazioni di brani tradizionali abruzzesi) ma anche quella dei versi del poeta, poesia ritmica ed evocativa quant’altre mai.

Lo spettacolo è dunque, da una parte, un vero e proprio concerto di parole e musica, un duetto, potremmo dire, per voce e basso elettrico e, nello stesso tempo, è uno spettacolo teatrale a tutti gli effetti, in cui oltre alle poesie ci saranno racconti, leggende e un costante dialogo con gli spettatori.
MÓ SCÌ MÓ NÒ – Versi di Alessandro Dommarco è poi diventato anche un album, un esperimento a metà tra l’audiolibro e l’album musicale, attraverso cui immergersi nel mondo poetico di Alessandro Dommarco, squisito poeta sottovoce, come lo definì Emerico Giachery.
Il titolo dell’album, e quindi dello spettacolo, è quello di uno dei componimenti di Dommarco, ed è anche il filo rosso su cui abbiamo costruito l’intera narrazione: a grandi linee potremmo dire i momenti sì e i momenti no dell’esistenza, evocati poi in molteplici immagini: dal brindisi al bicchiere che non hai bevuto fino alla tromba marina, lu Scjione, dal tenero ricordo della madre morta, quasi avvertita come presenza ancora viva attraverso il fantasma del suono dei suoi tacchi, fino ai gabbiani, al mare che arlucé’ nghe ccènd’uócchie acccennariélle, ai suspire de menducce, all’arrovellarsi dei pensieri; e in questo incedere di immagini si avverte il costante tentativo di fermare il tempo, e se non è possibile fermarlo, almeno rallentarlo, allargarlo, addirittura morderlo, berlo, cercare di viverlo il più intensamente possibile, illimpidirlo, farlo durare: Me l’ajja fè’ durè’ ’stu ’ccóne tèmbe/ ca ’n’óre m’ha da rèsse’ ’na jurnète.
MÓ SCÌ MÓ NÒ – Versi di Alessandro Dommarco è frutto della collaborazione artistica fra Andrea Iarlori, attore regista e pedagogo ortonese; Marco Di Marzio, musicista originario di Moscufo; Gabriele Sciusco, artista ortonese; Elio De Pasquale, polistrumentista di Termoli, proprietario di Rec&Play Produzioni Audio, presso cui l’album è stato realizzato.

Partner

Altri eventi dello stesso organizzatore