Magnetica (o dei corpi sottili) è un droning che genera contaminazione tra parola/flusso lirico e sonorità minimal concrete in un trattamento orizzontale delle fonti. Il linguaggio si origina e muore ciclicamente all’interno di una trama sonora generata da campionamenti analogici, loops, vocals, oggetti sonori rielaborati, field recordings. Il corpo/voce è metamorfico e il linguaggio si compatta per essere suono continuamente sfibrato, armonizzato, reintegrato, alterato e sovraimpresso, da parola significante a elemento anarcoide, disinibito da connotazioni semiotiche.
BIOGRAFIA
Serena Dibiase è ricercatrice indipendente e compositrice di linguaggi e segnali sonori, poeta e performer, ha studiato e collaborato con artisti della ricerca contemporanea (A. Adriatico, A. Punzo, R. Castellucci, C. Guidi, F. Ballico, Motus, R. Kiartansson, Niconote, S. Gallerano con cui è attivo un collettivo di ricerca). Conduce workshop di vocal-training e d’ascolto. Svolge la sua indagine all’interno della sperimentazione sonora e del vocal/soundscape. Il suo primo lavoro performativo è Umani sognano leoni elettrici? (premio Supernova – drammaturgie sperimentali, Pergine Teatro festival). La sua corrente produzione è Magnetica (o dei corpi sottili), (Teatri di Vetro ’20, Robot ’21, Cinematica ‘21). Come autrice e speaker collabora con Fango Radio, è resident di selecta per Radio Raheem (as Verena Virgo) e lavora come dramaturg sonora con realtà performative indipendenti.
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.