Una totale fiducia reciproca che si traduce in concerti carichi di tensione emotiva in cui rapide sferzate noise si alternano a momenti lirici, cori di sinuose melodie si sovrappongono a incastri ritmici complessi. MAT è un getto sonoro dalle dinamiche estreme che tengono con il fiato sospeso fino all’ultima nota. Il trio nasce nel 2007 e presto si fa notare per la profonda e spregiudicata ricerca in cui suoni acustici ed elettronici si fondono indissolubilmente. D’altronde il percorso di Marcello Allulli, Ermanno Baron e Francesco Diodati parla chiaro: una formazione cominciata nei conservatori, seminari e workshop di jazz e musica classica che si sviluppa fra frequenti session informali, residenze artistiche, viaggi e concerti in tutto il mondo.
La band presenterà il nuovo disco "In Front Of", uscito per la Tuk Music. Una storia di 8 capitoli
dove tutti i musicisti sono autori, interpreti ed arrangiatori. Il disco è la sintesi di un pensiero sempre in movimento che ha portato il MAT ad essere un gruppo dove ogni componente è parte attiva e pensante di ogni dettaglio; il risultato della ricerca di tre persone che hanno la necessità di mettersi continuamente in discussione musicalmente e di lavorare insieme sul mistero che la musica e l’arte portano con sé.
Tutti i brani sono stati registrati in presa diretta senza editing nella stanza principale del Cicaleto Studio Recording come se fosse un live immaginario e sono frutto dell’interpretazione spontanea del gruppo, nella forma e nei contenuti musicali di ogni pièce.
Il suono del trio come un unicum organico è infatti il filo conduttore attraverso il quale seguire un racconto musicale fatto di ballate struggenti, ritmi serrati, astrazioni oniriche: In front of è la title track composta da Baron; River, Brothers e Song for Migrants sono di Diodati, Ornette, Perché ed Edele sono composte da Allulli. Impro River è l’ultimo brano del cd, un momento di composizione spontanea libero e immaginifico.
Una produzione artistica che guarda anche all’arte visiva attraverso l’incontro con Bankeri, autore dell’opera in copertina - King Kong R'n'R - e dei particolari all’interno del disco – Stardust.
Per i concerti di Pisa Jazz 2021 al Giardino Scotto è disponibile anche un abbonamento per tutte le serate riservato solo agli studenti al prezzo promozionale di € 60. Per attivare questo abbonamento è necessario scrivere a info@pisajazz.it per prendere un appuntamento.
Condizioni di uso degli acquisti online:
I biglietti acquistati online non possono essere rimborsati o annullati, a meno che l'evento non venga completamente annullato.
Lumiere, Vicolo del Tidi, 6, 56126 Pisa 56126, Italia
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.