In questa conferenza analizzeremo le carte del processo inquisitoriale a Giovanna d'Arco per fare considerazioni sul ruolo della donna nella società dell'epoca.
L'evento è accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di Roma per la formazione permanente.
L'evento consisterà in un dialogo tra due relatori: la prima parte, a cura della dott.ssa Federica Boldrini, ricercatrice in Storia del diritto medioevale e moderno, metterà a fuoco la vicenda processuale di Giovanna d’Arco nelle sue implicazioni penalistiche e canonistiche; la seconda, a cura del magistrato e storico del diritto dott. Giulio Stolfi, metterà in luce come questa figura storica abbia assunto enorme importanza simbolica nei processi di edificazione dello Stato francese.
Sarà offerto un buffet
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.