riprese video Mattia Cason, Marco Bortoluzzi, Giacomo Lodolo
vincitore del Premio TWAIN Direzioni Altre 2020
col supporto di DIALOGHI - residenze delle arti performativea Villa Manin e PERIFERIE ARTISTICHE 2021 - TWAIN Centro Produzione Danza
L’idea è quella di presentare i rifugiati africani e asiatici oggi rinchiusi nei campi profughi greci come i soldati di Alessandro di ritorno dopo migliaia di anni dalle sue campagne afroasiatiche. Attraverso le loro memorie, vorrei presentare la figura di Alessandro non tanto quanto un conquistatore bensì come un visionario, la cui visione d’una simbiosi tra Greci, Persiani ed Egiziani possa ispirare un’Unione Europa che diventando sempre più afroasiatica non fa che ritrovare sé stessa e la propria storia, una storia che nasce molto più lontano di quanto tendiamo a pensare. In scena ciò sarà narrato con due mezzi di comunicazione: il corpo danzante e l’immagine proiettata. Il corpo porterà avanti la linea drammatica dell’“èxodus”, dell’avventura di Alessandro in Africa e Asia, il video le contrapporrà invece quella del “nòstos”, del ritorno dei soldati in una patria che pare non volerli più.
mattia cason
Nato a Belluno, l’11/03/1989. Ha studiato recitazione alla “Nico Pepe” di Udine e danza alla “Maslool” di Tel Aviv. Ha lavorato in Israele con le compagnie “Fresco” e “Inbal” e vari coreografi indipendenti. Dal 2021 lavora con la compagnia “En Knap” a Ljubljana.
fotografia di Giacomo Lodolo
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.