La Bottega del Caffè di Carlo Goldoni
Teatro Concordia
San Benedetto del Tronto,Largo Giuseppe Mazzini, 1
63074
Italia
Compagnia Gli O'Scenici APS

Organizzatore

Compagnia teatrale Artemide teatro

La Bottega del Caffè di Carlo Goldoni

6 Settembre 2025 - 21:30
La regia De Cristofaro‑Trionfante propone “La Bottega del Caffè”: Vittoria, forte, sfida il marito e la società; Placida, moglie sottomessa, cerca riscatto. Il contrasto illumina l’attualità del conflitto tra oppressione e autodeterminazione femminile.
Tipologia Biglietto Fine vendite prezzo quantità
Tipologia Biglietto: Unico Fine vendite: 06/09/2025 21:30 prezzo: 8,67 quantità:

Anche noi di OOOH.Events applichiamo le nostre (piccole) commissioni di servizio, nella prossima pagina le trovi indicate.

Se hai un codice coupon, puoi inserirlo qui.

Dettagli evento

La regia di De Cristofaro e  Trionfante accende i riflettori sulla dialettica femminile in «La Bottega del Caffè». Vittoria, mercanteggiante di libertà, sfida l’inganno con un coraggio che anticipa l’emancipazione moderna; Placida, moglie piegata dall’arroganza coniugale, abita invece un lento risveglio, oscillando fra la quieta sopportazione e il desiderio di riconquistare dignità. Il dialogo fra queste due figure trasforma la commedia in un laboratorio sociale dove la Venezia del Settecento si fa specchio delle disuguaglianze contemporanee. La regia intreccia costumi d’epoca a inserti scenografici essenziali, producendo cortocircuiti visivi che rendono il testo sorprendentemente intimo e attuale. Fra ritmo, ironia e una sottile vena di disincanto, lo spettacolo interroga lo spettatore: quanta strada è stata davvero percorsa—e quanta resta da rivendicare—nella lunga battaglia per l’autodeterminazione delle donne.

Sotto il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto, con la compartecipazione e il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche.
Regia di Marco Trionfante e Pasquale De Cristofaro.
Con: Andrea Allegrucci, Alessia Cimini, Emilia Galiffa, Gilda Luzzi, Silvia Marconi, Lorenzo Martelli, Marinella Pallottini, Giammarco Scacchia, Francesca Valeri, Stefano Vallorani, Loredana Virgili.
COSTUMI: Antonella Mazzaferro — BOZZETTO DI SCENA: Eugenio Siniscalchi.