Dettagli evento
Cosa ci fanno insieme un disegnatore di cartoon, un flautista e un attore sullo stesso palco?
La sfida è trasformare un concerto per flauto solo in un racconto capace di emozionare e coinvolgere grandi e piccoli. Un’esperienza musicale da vivere su più livelli, musicale, artistico, teatrale dove l’ascolto si intreccia con la narrazione e le immagini.
Il filo conduttore sono le meravigliose dodici Fantasie per flauto solo di Telemann, ma a unirle è la storia della sua vita: un viaggio tra note e parole, reso vivo da immagini in stile Motion Comics proiettate sullo schermo. Il tratto cartoon accompagna il pubblico nella Germania del Settecento, raccontando un Georg Philipp sorprendentemente umano, ironico e appassionato.
È la storia di chiunque insegua un sogno, con il coraggio di farlo diventare realtà.
Lo spettacolo si terrà nella Sala Comunitaria della Chiesa Valdese, in via Marianna Dionigi 59, a Roma, il 4 maggio 2025 alle ore 19. Seguirà un piccolo rinfresco. La prenotazione, al costo simbolico di un euro, è necessaria. Un'offerta libera è gradita.
Gli artisti:
Carlo Lupi, ideatore e principale sponsor di questo progetto, si è diplomato al Conservatorio Morlacchi di Perugia nel 1979 e si è perfezionato con Gustav Scheck, Marianne Eckstein e Deborah Kruzanski. Si definisce un «dilettante» nel senso più autentico e positivo del termine: un musicista che suona per passione, con il desiderio di condividere e mantenere viva la musica classica. Nel corso degli anni ha suonato come primo e secondo flauto con la Filarmonica di Tivoli e con la Flute Orchestra di Santa Cecilia, esplorando un repertorio che spazia dal Barocco alla musica contemporanea. Si esibisce in concerti di musica classica in Italia e all’estero. Attualmente è il flautista del trio Sonaria Ensemble e presidente dell’omonima associazione.
Daniele Di Lazzaro dal 2011 ha esteso la sua passione dalla platea al palco, divenendo SpettAttore. Collabora dal 2012 al progetto Officina Teatro XI dell’associazione culturale Marte2010. Ha partecipato a laboratori di recitazione teatrale e cinematografica con diversi registi, è un assiduo frequentatore degli Atelier laboratoriali organizzati dal Teatro di Roma (Atelier dei 200 con Lavia, Longhi, Pirrotta e Sepe - Il ratto d’Europa con Longhi - Cantiere Amleto con Corsetti - Immagini di città ...), ha recitato in più di 30 spettacoli teatrali.
Riccardo Lupi, classe 1993, è un Illustratore e concept artist romano. Diplomato all'Istituto Europeo di Design e all'Idea Academy entrambe a Roma, nonché alla Brainstorm School a Los Angeles, lavora dal 2019 come artista nel mondo dei cartoni animati. Nella sua carriera ha collaborato con studi e piattaforme streaming quali Disney Plus, Apple TV, Surfing Giant Studios, Lighthouse Studios e Adult Swim.
Partner