Non solo Il Barbiere di Siviglia o La Cenerentola ma (sorpresa!) anche Semiramide, Maometto II, Guglielmo Tell e altre sue creature: Rossini buffo e Rossini serio, appunto. Gioacchino Rossini fu il più geniale e autorevole rappresentante del mondo operistico italiano durante il trapasso dall’età classica a quella romantica. Una conferenza-spettacolo di Michele Casini sulla straordinaria avventura rossiniana nella musica e nel teatro, con un ricco contributo di filmati, nella suggestione del Castello di Sorci.
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.