Dettagli evento
Ti amo alla follia
Cantate e serenate d’amore del Seicento italiano
Il concerto presenta una selezione di brani vocali e strumentali italiani del XVII secolo dedicati al tema amoroso, tra passione, ironia e malinconia. Accanto a celebri pagine di Benedetto Ferrari, Falconiero e Buonamente, il programma valorizza repertori rari come le serenate di Simone Coya e il canto popolare “Tu bella ca lu tieni”. Un viaggio musicale tra affetti e follia amorosa, sospeso tra colto e popolare, tra parola e danza.
Benedetto Ferrari
(1597 - 1681)
Amanti io vi so dire
da Musiche e poesie varie à voce sola, libro terzo,
Bartolomeo Magni, Venezia 1641
Giovanni Battista Buonamente
Ballo del Gran Duca
dal IV Libro di Varie Sonate, Venezai 1626
Anonimo popolare
Tu bella ca lu tieni
Andrea Falconiero
(1585/6 – 1657)
Folias echa para mi Senora Dona Tarolilla de Carallenos
dal I libro di Canzoni, sinfonie e fantasie, Napoli 1650
Simone Coya
(XVII sec.)
L’Amante impazzito
L'Amante Impazzito con altre Cantate, e Serenate,
Op.1, Milano, 1679.
Alessandro Giangrande
tenore
Ensemble Orfeo Futuro
Giovanni Rota, violino barocco
Valerio Latartara, violino barocco
Gioacchino De Padova, viola da gamba
Giuseppe Petrella, chitarra barocca
Vito De Lorenzi, percussioni
Pierfrancesco Borrelli, clavicembalo