Protagonista indiscusso del concerto è il cornetto, strumento musicale della famiglia degli aerofoni, impiegato dal medioevo fino al periodo tardo barocco accompagnato dall'organo.
Protagonista indiscusso del concerto è il cornetto, strumento musicale della famiglia degli aerofoni, impiegato dal medioevo fino al periodo tardo barocco. L'esistenza dei cornetti in Europa è stata accertata fin dall'XI secolo, ma la loro massima diffusione si ebbe nei secoli XVI e XVII. Il programma prevede l’esecuzione di una serie di brani per organo e cornetto confrontando i maggiori autori del periodo Barocco proveniente dal Nord e Sud Europa. I brani che verranno eseguiti saranno di Schop, Scheidt, Sweelinck, Schütz, Frescobaldi, Bassano, Rognoni.
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.