Lo spettacolo drammatico “Vite Cancellate” di Salvatore Triolo affronta temi profondi e dolorosi, ispirandosi a storie di vita reale. La vicenda è ambientata in una clinica psichiatrica, un luogo che rappresenta l’isolamento e l’emarginazione di persone considerate “diverse”.
Lo spettacolo mette in luce le condizioni disumane a cui erano sottoposti i pazienti, in particolare quelli con disabilità uditive e del linguaggio. La chiusura della clinica nel 1978, a seguito della legge Basaglia, segna un momento di svolta, ma anche l’inizio di un percorso incerto. I tre protagonisti condividono la sordità e l’incapacità di parlare, ma soprattutto l’esperienza traumatica della clinica, che ha segnato profondamente le loro vite.
Con Lucia Ramona Opris, Salvatore Triolo e Grazia Amas.
Lo spettacolo ha una durata di 50 minuti e si svolge interamente in Lingua dei Segni Italiana (LIS). Non è previsto il servizio di interpretariato simultaneo LIS/Italiano.
La visione dello spettacolo è consentita a partire dai 12 anni, in quanto contiene tematiche delicate. È previsto un prezzo ridotto per il pubblico di età compresa tra i 12 e i 16 anni.
Nel 2024 abbiamo ottenuto tre premi al Festival Gesture, Mosca (Russia):
• Miglior regista: Salvatore Triolo
• Migliori attrici: Lucia Ramona Opris e Grazia Amas
• Miglior spettacolo drammatico: Vite Cancellate
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.