Torna in Italia il duo greco-australiano, tre album in studio sull'inglese Bella Union: un progetto che innesta traditionals cretesi su strutture piu sperimentali, tracciate dal lauto di Georgios XYLOURIS e lo stile free-avant alla batteria di Jim WHITE dei Dirty Three.
Ospiti della serata i romani ARDECORE, quattro album alle spalle (piu alcune pubblicazioni live) ed una targa tenco per l'opera prima.
Le radici della loro musica legate ai tradizionali romani piu scuri e lo sviluppo verso sonorità piu evolute, il loro marchio di fabbrica.
Un concerto che propone interpretazioni diverse dei tradizionali Greci e Romani..... Non è roba da tutti i giorni.
ingresso con tessera arci
ticket TBA
aftershow dj set a cura di Bob Corsi
Door 9pm
start ARDECORE 10pm
start XYLOURIS WHITE 11pm
Xylouris è un cognome importante per la musica di Creta: Georgios (classe 1965), virtuoso del lauto, è figlio di Psarantonis (Antonis Xylouris, 1942) e suo zio è Nikos (1936-1980), eroe della canzone cretese, e anche greca (è stato la voce della dissidenza contro il Regime dei Colonnelli). La famiglia Xylouris – almeno, un ramo fra i suoi molti – si è trasferita da tempo in Australia (dove esiste una ricca comunità di emigrati dalla Grecia). Lì Georgios suona come professionista dall’età di 12 anni, e ha incontrato una delle glorie alternative del rock del continente, Jim White, batterista noto soprattutto come parte dei Dirty Three – il favoloso trio capitanato dal violinista Warren Ellis, a sua volta principale collaboratore di Nick Cave –, oltre che come turnista di lusso a fianco di Cat Power, PJ Harvey, Smog, Courtney Barnett e Kurt Vile.
Amici da tempo (oltre 25 anni), i due hanno messo su questo duo tra lauto e batteria – tanto improbabile quanto splendido. Canzoni cretesi (cantate dalla bella voce di baritono di Xylouris), lente meditazioni affidate al lauto, sostenuti brani quasi-rock. White è uno dei batteristi più originali in circolazione, con un gusto da free jazz ma un solido groove alt-rock, capace di strizzare ogni possibile colore da un set tutto sommato minimale.
Per accedere a tutte le attività dell'Angelo Mai è obbligatoria la tessera Arci del costo di 5 euro, valida sino a settembre 2019, che si può fare in loco la sera stessa dello spettacolo o precompilando il form al seguente link https://portale.arci.it/preadesione/angelomai
Angelo Mai, via delle Terme di Caracalla, 55, 00153 Roma 00153, Italia
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.