Sabato 10 Dicembre ore 21
Domenica 11 Dicembre ore 19
#AFFOGO
di Dino Lopardo
con Mario Russo e Alfredo Tortorelli
regia, scene, luci e costumi Dino Lopardo
aiuto regia Amelia Di Corso
assistente Iole Franco
produzione Gruppo della Creta/Dino Lopardo
in collaborazione con HDUEteatrO, Collettivo ITACA e Nostos Teatro
Nicholas, il protagonista di questa vicenda, è vittima ma al tempo stesso carnefice di atti “violenti”.
Vive in casa con degli zii particolari e sin da bambino conserva un sogno nel cassetto: diventare campione di nuoto, nonostante la sua paura dell!acqua. Una vasca da bagno rappresenta la sua infanzia: il ricordo di quel tempo in cui la sua compagna di avventure era una papera giocattolo, interrotto tuttavia da un evento inaspettato, causa della sua fobia. Nicholas è costretto a fare i conti
con la propria natura e dopo aver commesso un danno irreparabile, la sua intera esistenza verrà
sconvolta.
Note di Regia
I sogni possono essere spezzati da una violenza subdola? E se questa violenza fosse propria
dell'animo umano, celata sin dall’adolescenza?
Da queste domande è iniziata l’indagine scenica su diversi temi: solitudine, genere, rapporti familiari, società
corrotta, bullismo.
AFFOGO è un monologo polifonico che fa parte di un progetto più ampio:
“TRILOGIA DELL’ODIO”
AFFòG; RIGETTO; CESSO - la morte si conquista giocando.
Tre monologhi indipendenti, ma anche
uniti in forma completa da una sequenza progressiva a staffetta: in tutti e tre i pezzi compariranno i personaggi protagonisti di ogni singola storia svelando il loro rapporto e ciò che li collega e accomuna solo alla fine, con l’aggiunta di un atto risolutivo.
Le arene di AFFOGO sono sostanzialmente due: un bagno e una piscina. Il bagno rappresenta l’elemento più intimo e familiare mentre la piscina rappresenta la società. L’attore performer sarà quindi catapultato in dimensioni diverse per indagare scenicamente sull’odio e sulle possibili relazioni con la famiglia e il sociale. Lo stile è un “tragicomico scorretto” caratterizzato da un umorismo “sick”.
Scorretti e sick sono tutti i personaggi della “Trilogia dell’odio”, i quali esibiscono la propria immoralità e una sgradevole visione del mondo attraverso il linguaggio “tragicomico”.
Nostos Teatro, Via Giacomo Brodolini, Aversa 81032, Italia
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.