Testo teatrale finalista del bando “Wiki - Teatro Libero 2021” di Wikimedia Italia.
Elaborazioni video e interazione tra il modo virtuale e gli attori caratterizzano il linguaggio dello spettacolo.
Drammaturgia e regia Irene Loesch
con Elisa Gabrielli
e la partecipazione di Marina Zanchi
Testo teatrale finalista del bando “Wiki - Teatro Libero 2021” di Wikimedia Italia
La piéce semiseria è ambientata in un futuro già molto presente tra il distopico e l'utopico dal tono grottesco e contiene riferimenti e citazioni che strizzano continuamente l'occhio alla cultura remix. Lo spazio scenico è dominato da una montagna di prodotti simbolo del potere commerciale, del copyright e delle licenze proprietarie: dalla farmaceutica alla cultura passando per l'agricoltura, la tecnologia e le materie prime.
In cima al mucchio LADY, la proprietaria di tutto, accumulatrice seriale di ogni diritto, brevetto e copyright. L’impero di Lady viene attaccato dagli hacker etici che con l’aiuto di una giovane giornalista cercano di minare il suo potere mettendo a nudo il meccanismo sterile e perverso della cultura proprietaria.
Elaborazioni video e interazione tra il modo virtuale e gli attori caratterizzano il linguaggio dello spettacolo, che gioca sulla contrapposizione tra conoscenza libera e il sapere "proprietario” svelando strategie e contraddizioni interne.
Durata 50'
Chiostro di Fraporta (Chiostro di San Francesco), Largo di San Francesco 15, Narni 05035, Italia
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.