Adelaide Bernardini nacque in Umbria, a Narni, il 21 maggio del 1872 da
Napolione, “guardiano carcerario”, e da Filomena Tei, ma trascorse la
maggior parte della sua vita a Catania. Fin da giovanissima scrisse
poesie e novelle e, in seguito, si cimentò anche nei romanzi. Fra i suoi
scritti ricordiamo: Colei che tradiva, Barca nova, La vita urge, L’altro dissidio,
La signora Vita e la signora Morte. Fu collaboratrice di varie testate
tra le quali Il Fanfulla della Domenica, Giornale d’Italia, L’Ora e altri giornali
che si occupavano di tematiche inerenti al mondo femminile come
Cordelia e La Donna.
Appena ventenne lasciò Narni. A Roma, dopo una delusione d’amore,
tentò il suicidio. La stampa del tempo riportò questo fatto di cronaca e lo
scrittore siciliano Luigi Capuana, colpito dalla vicenda, volle incontrare
Adelaide. Iniziò per lei così una nuova vita, con un trasferimento in Sicilia
e con una cospicua produzione letteraria. Nel 1908 il famoso scrittore e la
meno nota scrittrice si sposarono, ma la fama di lei iniziò a crescere e,
contemporaneamente, crebbe anche l’ostilità nei suoi confronti...
La professoressa Maria Luisi ci accompagna alla scoperta di una illustre
narnese, per troppo tempo dimenticata.
Durata 50'
Chiostro di Fraporta (Chiostro di San Francesco), Largo di San Francesco 15, Narni 05035, Italia
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.