Il lavoro, la ricerca e la pratica si fonda sulla presenza corporea, il movimento e il linguaggio parlato che esamina e genera spazi, attraverso i quali il confine tra il sé e l’altro sfuma. Utilizzando pratiche di movimento incarnato che includono la percezione dell’altro, il workshop coinvolge i partecipanti in uno spazio sottile di ascolto, lavorando con attenzione e intersoggettività verso l’inclusione. Uno spazio in cui animali non umani e animali umani potrebbero incontrarsi in un’incarnazione condivisa e coabitativa di conoscenza e scambio. Il laboratorio persegue il secondo binario The tactile attention of the eyes, strumento di indagine di una percezione e attenzione tattile che permette di comunicare a livello somatico tra il proprio corpo e gli altri.
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.