Il Corso di Foraging accenderà la passione per il complesso e meraviglioso mondo vegetale spontaneo. Che pianta è? Si potrà cogliere? Sarà velenosa? che sapore avrà? Queste sono le domande alle quali il corso darà risposta: acquista subito l'ingresso!
Le piante spontanee possono essere utilizzate per diversi scopi tra cui quello alimentare. È una conoscenza che si tramanda da secoli, di generazione in generazione attraverso l’esperienza sul campo: “Quando assieme alle piante avremo conservato anche i saperi, la memoria, le parole, l’affetto ad esse legato e saremo capaci di comunicarlo alle generazioni future, allora potremo dire di aver salvato davvero tutta la Biodiversità” (Breda 2001).
Ed è proprio dall’esperienza diretta che impareremo a riconoscere, raccogliere e utilizzare le principali specie spontanee edibili dei nostri prati.
All’interno dell’Orto Botanico di Roma faremo una passeggiata per imparare a ‘cogliere’, attraverso l’osservazione e il confronto dei caratteri specifici, la giusta pianta tra le tante presenti. Nel pomeriggio descriveremo le caratteristiche botaniche e alimentari delle principali specie spontanee e in particolare di quelle raccolte.
L’incontro sarà anche un’occasione per raccontare e condividere le storie di piante e ricette di famiglia. La conoscenza e valorizzazione della flora spontanea e dei suoi usi in cucina è uno dei molto modi per salvaguardare la biodiversità.
Sabato 11 marzo | 11:00 -17:00
Orto Botanico di Roma
Largo Cristina di Svezia 23/a
Partecipazione: € 120,00
Museo Orto Botanico, Largo Cristina di Svezia 23A, Roma 00165, Italia
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.