Le vendite online sono terminate! I biglietti sono disponibili in cassa la sera dello spettacolo.
Dettagli evento
Certi uomini e certe donne seppur realmente esistiti, sono stati raccontati, messi in scena, disegnati e filmati così tante volte da essere divenuti, a tutti gli effetti, anche personaggi di fantasia. Le frasi memorabili che hanno pronunciato. I loro attributi fisici, il modo di vestire, i soprannomi. Tutto concorre a renderli icone senza tempo, fuori dal tempo e dallo spazio.
Ecco perché è possibile incontrarli, per esempio, una sera d’estate sul Lago Maggiore. Garibaldi, convinto di essere a Caprera. Giovanna d’Arco, che come tutte le ragazzine ha un amico immaginario – solo che nel suo caso è Dio. E poi Stalin, Caterina di Russia e un Gandhi insolitamente nervoso… Tutti insieme nello stesso borgo, reali e al tempo stesso inventati, protagonisti de La grande storia nel nostro piccolo.
Regia: Carlo Roncaglia
con Gianluca Gambino, Enrico Dusio, Giovanna Rossi, Carlo Roncaglia, Dominique Evoli, Zahira Berrezouga, Valter Schiavone
testo Carlo Roncaglia
luci e fonica Andrea Cauduro
Questa location dispone di un proprio sistema di controllo accessi, per cui la lista partecipanti verrà trasferita alla location esclusivamente per consentire l'accesso all'evento.
Variante Bunker, Via Nicolò Paganini 0/200, Torino 10154, Italia
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.