"Con ""Melo-Logic"", LaCorelli dà vita ad un ambizioso esperimento musicale capace di fondere in un format innovativo musica contemporanea e nuove frontiere narrative, in un gioco di corrispondenze alimentato dalla creatività del pubblico in sala. Materia prima dello spettacolo sono la musica e la parola, affidate rispettivamente a Danilo Comitini e a Giacomo Sangiorgi, co-autori di un melologo (dal greco μέλος, mélos, melodia, e λόγος, lógos, parola) ispirato ad una celebre opera di fine ottocento e sospeso nella dimensione intrigante di un thriller pronto a coinvolgere e appassionare il pubblico.
Ed è proprio a quest'ultimo che sono affidate le sorti della vicenda che viene narrata: in un ribaltamento paradigmatico che scombina le parti, è infatti il pubblico a prendere in mano le redini dell’indagine per decidere che piega dovrà prendere la vicenda e come andrà a finire. Attraverso un sistema digitale interattivo, gli spettatori in sala esprimeranno in tempo reale le proprie scelte, cambiando il destino della narrazione: come in un autentico libro-game, saranno queste scelte a condurre la ricerca dell’assassino, senza la certezza di riuscire ad arrestare il colpevole.
È così che il melologo diventa ""Melo-Logic"": un format innovativo che porta l'interattività alle estreme conseguenze, offrendo l'opera al pubblico come gioco di intrattenimento, materia da scomporre e ricomporre, forma d'arte aperta e plasmabile.
Ensemble Tempo Primo
Alicia Galli direttore
Musiche di Danilo Comitini, Libretto di Giacomo Sangiorgi
Montanari Marco e Berardi Camilla attori e regia
biglietto ridotto under 25 € 2, intero € 5
biglietti disponibili anche in loco
si ricorda che per accedere agli spettacoli è obbligatorio il green pass rafforzato
info www.lacorelli.it
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Avviso
Conferma "" per procedere con l'acquisto.
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.