Un testo dalla geometria perfetta dove i personaggi intrecciano i loro rapporti all'interno di un unico spazio, la locanda di Mirandolina, e tutto avviene nell'arco di un tempo molto ristretto.
Siamo spiacenti le vendite online sono termite! E' possibile acquistare il biglietto in cassa la sera dello spettacolo.
Event details
La locandiera è probabilmente uno dei capolavori di Goldoni, un superclassico: un testo dalla geometria perfetta dove i personaggi intrecciano i loro rapporti all'interno di un unico spazio, la locanda di Mirandolina, e tutto avviene nell'arco di un tempo molto ristretto. Questa unità di spazio e di tempo, questa modernissima compattezza formale, combinate alla sorprendente e sempre brillante scrittura scenica di Goldoni, sono la tela su cui dipingeremo un assai poco rassicurante affresco delle miserie umane; i vizi (molti) e le virtù (pochissime) di una società malata e asfittica.
Nascoste tra le pieghe di un meccanismo comico straordinario, dove alla situazione si alternano dialoghi brillanti e trovate geniali, si scorgono tutte le ombre e le aberrazioni dell'uomo.
I personaggi della Locandiera non sono mai positivi; rappresentano, se mai, uno spaccato d'umanità gretto e meschino, la fotografia di una comunità allo sfascio dove ognuno è concentrato unicamente su sé stesso e sul proprio tornaconto personale. È una non-comunità che pure, più o meno forzatamente, è costretta a condividere il tempo e lo spazio.
di Carlo Goldoni
Regia: Carlo Roncaglia
con Giovanna Rossi, Enrico Dusio, Gianluca Gambino, Valter Schiavone, Lorenzo Bartoli, Chiara Bosco, Cristina Renda
Please confirm "A seguito del decreto legge del 23 luglio 2021, per accedere agli spettacoli, è necessario presentare il Green Pass o un tampone negativo nelle ultime 48 ore." to proceed with the purchase.