Il programma è articolato su un progetto di ricerca di un compositore inedito di scuola napoletana, Giovanni De Santis. Saranno eseguite in prima esecuzione moderna le VI Sonate da camera a violino e violone o cimbalo op. I (1732 circa).
Il programma è articolato su un progetto di ricerca di un compositore inedito di scuola napoletana, Giovanni De Santis. Dai frontespizi delle sue raccolte strumentali pubblicate a Venezia e ad Amsterdam tra il 1730 e il 1735 apprendiamo che era un violinista e compositore «napolitano»: come si sa, il termine indica che non era necessariamente nato a Napoli ma che si era formato nella città partenopea o comunque che era suddito del Regno di Napoli. Potrebbe anche essere pugliese. Saranno eseguite in prima esecuzione moderna le VI Sonate da camera a violino e violone o cimbalo op. i (1732 circa).
Chiesa Sacro Cuore, via Fiume 15, Monopoli 70043, Italia
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.