Il programma è incentrato sui concerti per mandolino di Vivaldi, Giuliano e Gaudioso. Lo strumento fu molto amato da Vivaldi e pare che fosse il preferito dalle ragazze dell’Ospitale della Pietà.
Il programma è incentrato sui concerti per mandolino di Vivaldi, Giuliano e Gaudioso. Lo strumento fu molto amato da Vivaldi e pare che fosse il preferito dalle ragazze dell’Ospitale della Pietà; soprattutto per la sua vocazione alle scrittura disimpegnata, sempre al confine tra la serenata e la canzone leggera. Vivaldi dedicò diversi lavori alle corde pizzicate del mandolino, nella sua versione lombarda (o brianzola): ovvero lo strumento cresciuto in contemporanea al più celebre cugino napoletano. Tra le diversità più evidenti spicca la forma della cassa armonica, che prevede un fondo piatto e non bombato. Vivaldi si dedicò proprio alle risorse espressive di questo strumento diffuso nel nord Italia, cercando di metterne in evidenza la sonorità asciutta e scherzosa.
Ensemble Benedetto Marcello
Gianfranco Lupidii violino
Luca Matani violino
Graziano Nori violoncello
Ettore Maria Del Romano clavicembalo
Francesco Mammola mandolino
Chiesa Sacro Cuore, via Fiume 15, Monopoli 70043, Italia
Avviso
Seleziona almeno un biglietto per procedere!
Hai delle domande?
Se ti occorrono info sull'evento puoi contattare l'organizzatore. Per assistenza sui biglietti o sui pagamenti, utilizza la chat presente su questo sito.