"Quando terminano le parole inizia la musica"
"Quando terminano le parole inizia la musica"
Con Mario Incudine di Costanza Di Quattro Regia di Moni Ovadia Musiche Mario Incudine eseguite dal vivo da Antonio Vasta
ORCHESTRA A PLETTRO CITTÀ DI TAORMINA CONCERTO PER IL NUOVO ANNO DIRETTORE: Antonino Pellitteri MUSICHE: Verdi, Mascagni, Morricone, Piovani, Piazzola
Alice Munro: la scrittrice che meglio di tutti ha raccontato, rinnovando la narrativa, l’emancipazione la sensibilità femminile.
Alberto Moravia: poche chiacchiere e tante coraggiose analisi sulla nostra crudele natura umana.
Francis Scott Fitzgerald: cos’è la felicità e perché alcuni tipi di felicità sono destinate a fallire.
Arthur Rimbaud: perché è importante attraversare e vivere certe sere d’estate, costi quel che costi.
Franz Kafka: perché il pessimismo radicale, spesso rubricato come malattia insana, ci dice, al contrario, qualcosa di importante sulla nostra coscienza.
James Joyce: il mondo è abitato dai fantasmi (e dai morti), i fantasmi ci parlano, i fantasmi hanno un linguaggio e degli umori che è meglio conoscere e liberare, altrimenti non saremo liberi.
Anton P. Cechov: e cioè che sarà di noi? L’interrogativo che caratterizza molti personaggi cechoviani è anche il nostro, la risposta è nello stile con il quale decidiamo di leggere la nostra vita.