Archivio Eventi: Pagina 328

DIPENDE DA ME – VENERDÌ 15 MARZO

2024-03-12T17:25:57+01:00

La Compagnia del Samovar presenta “Dipende da me”, uno spettacolo teatrale sui temi delle dipendenze e della salute mentale. Produzione di Teatro Folli Idee. Testi e adattamento a cura di Rita Romele e Carlo Pezzotti.

Franco Scarioni – C. Schiaffino

2 Marzo 2024 Sport & Motori
2024-03-01T22:00:10+01:00

Campionato Esordienti 2012

Franco Scarioni – Rozzano

2 Marzo 2024 Sport & Motori
2024-03-01T12:07:02+01:00

Campionato Esordienti 2012

MADAUS

2024-03-03T13:07:23+01:00

MADAUS - MARINA MULOPULOS IN CONCERTO Aurora Pacchi e Marina Mulopulos (voce) Antonella Gualandri (piano) David Dainelli (chitarra e piano) Mirco Capecchi (basso - contrabbasso)Lorenzo Bavoni (batteria) Marco Bagnai (progetto audio e luci)

Dipende da me – Sabato 16 marzo

2024-03-03T13:28:53+01:00

La Compagnia del Samovar presenta “Dipende da me”, uno spettacolo teatrale sui temi delle dipendenze e della salute mentale. Produzione di Teatro Folli Idee. Testi e adattamento a cura di Rita Romele e Carlo Pezzotti.

JAM SESSION con Cantini, Gatto, Tavolazzi

2024-05-06T12:51:40+02:00

JAM SESSION FINALE con la partecipazione di Stefano Cantini, Roberto Gatto, Ares Tavolazzi

Desio Basket City 02/03/2024

2 Marzo 2024 Sport & Motori
2024-02-29T15:19:52+01:00

ore 17:30--> Giussano - Costa Masnaga a seguire ore 21.00--> Desio - Montecatini Biglietto unico valido per entrambe le partite. I ragazzi sotto gli otto anni non pagano, dagli 8 ai 16 prezzo ridotto. Gli omaggi/accrediti vanno ritirati in cassa

Francesco Martinelli “John Coltrane” con Stefano Cantini

2024-05-08T11:58:44+02:00

Da Giant Steps ad A Love Supreme fino ad Ascension le opere di Coltrane sono pietre miliari della storia del jazz. Stefano “Cocco” Cantini ha approfondito forse come nessun altro in Italia l’universo coltreaneiano e ci accompagnerà nella sua esplorazione.

L’importanza di chiamarsi Ernest

2024-02-29T13:34:09+01:00

L’importanza di chiamarsi Ernest è una delle commedie più rappresentate al mondo. Essa attacca con stile e irresistibile ironia le convenzioni del suo tempo, la stupidità delle etichette sociali e la comica ipocrisia dell’alta società vittoriana.

L’importanza di chiamarsi Ernest

2024-03-03T21:37:15+01:00

L’importanza di chiamarsi Ernest è una delle commedie più rappresentate al mondo. Essa attacca con stile e irresistibile ironia le convenzioni del suo tempo, la stupidità delle etichette sociali e la comica ipocrisia dell’alta società vittoriana.